Biglietto o carta d’imbarco? Differenze, check-in e cosa serve per volare
Quando si avvicina la partenza, una delle domande più comuni dei viaggiatori è:
👉 “Mi basta avere il biglietto aereo per salire a bordo?”
La risposta è no. Il biglietto e la carta d’imbarco non sono la stessa cosa e hanno ruoli diversi. In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro:
- la differenza tra biglietto e carta d’imbarco,
- quando e come fare il check-in,
- cosa rischi se ti dimentichi di farlo.
✈️ Qual'è la differenza tra biglietto e carta d’imbarco?
🎟️ Cos’è il biglietto aereo?
Il biglietto aereo è la conferma che hai acquistato un volo.
Può essere in formato PDF, email o codice di prenotazione e contiene:
- il nome del passeggero,
- la tratta del volo,
- orari di partenza e arrivo,
- il codice di prenotazione (PNR).
👉 Attenzione: il biglietto non ti permette di passare i controlli né di salire sull’aereo.
🛂 Cos’è la carta d’imbarco?
La carta d’imbarco (boarding pass) è il documento che serve davvero per volare.
Ti consente di:
- passare i controlli di sicurezza,
- accedere al gate,
- imbarcarti sull’aereo.
Al suo interno troverai:
✔️ Nome e cognome
✔️ Numero del volo
✔️ Orario di partenza
✔️ Gate di imbarco
✔️ Posto assegnato (se previsto)
✔️ QR code o codice a barre da scansionare
👉 Senza carta d’imbarco non puoi partire, anche se hai comprato il biglietto.
📲 Quando e come fare il check-in?
Per ottenere la carta d’imbarco devi fare il check-in. Ci sono due possibilità:
- Check-in online:
- disponibile 24-48 ore prima della partenza (dipende dalla compagnia),
- si fa dal sito o dall’app della compagnia aerea,
- puoi scaricare la carta d’imbarco sullo smartphone o stamparla.
- Check-in in aeroporto:
- utile se hai bagagli da imbarcare,
- spesso obbligatorio con alcune compagnie di linea,
- l’operatore al banco ti consegnerà la carta d’imbarco cartacea.
💡 Alcune compagnie low cost (es. Ryanair, Wizz Air) applicano penali se non fai il check-in online prima di arrivare in aeroporto.
⚠️ Cosa succede se non fai il check-in?
Se non fai il check-in online quando richiesto:
- rischi di dover pagare un supplemento in aeroporto,
- in alcuni casi, potresti non essere accettato al volo.
Per questo è fondamentale leggere sempre le regole della compagnia con cui voli.
❓ Domande frequenti
Serve il biglietto per viaggiare in aereo?
👉 Sì, ma solo come prova d’acquisto. Per imbarcarti serve la carta d’imbarco.
Posso viaggiare solo con la carta d’imbarco sul telefono?
👉 Sì, se hai fatto il check-in online e la compagnia accetta il formato digitale. In alternativa, puoi stamparla per sicurezza.
Posso avere la carta d’imbarco senza fare il check-in?
👉 No. Il check-in è sempre necessario per ottenere la carta d’imbarco.
✅ In sintesi
- 🎟️ Biglietto = conferma di acquisto (non basta per volare).
- 🛂 Carta d’imbarco = documento necessario per passare i controlli e salire sull’aereo.
- 📲 Check-in = passaggio obbligato per ricevere la carta d’imbarco, online o al banco.
✈️ Viaggiare informati significa partire senza stress.
Se non vuoi preoccuparti di check-in, documenti e regole delle compagnie aeree, affidati a noi:
👉 Vacationer Viaggi, dal 1989 pronti a farti volare senza pensieri!