ITINERARIO:
1. GIORNO – 07 MAGGIO – ROMA/ OSAKA
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità di imbarco, e partenza per Osaka con volo di linea Qatar Airways. Pasti e pernottamento a bordo.
2. GIORNO – 08 MAGGIO – OSAKA
Arrivo all’aeroporto di Osaka, incontro con l’assistente parlante Italiano ed il pullman privato e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere assegnate.
Cena in ristorante locale e pernottamento c/o Sheraton Miyako Hotel Osaka (singola premium 18mq – doppia comfort 24 mq).
3. GIORNO – 09 MAGGIO – OSAKA / KYOTO (Colazione, pranzo, cena)
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza con il bus privato per la visita di mezza giornata della città di Osaka. Visita al Castello di Osaka, uno dei più famosi e storici castelli in tutto il Giappone. Il castello fu originariamente costruito nel 1583 dal leggendario Daimyo Toyotomi Hideyoshi, che lo fece edificare come simbolo del potere del suo clan nelle provincie centro-occidentali del paese. Visita al distretto di Dotonbori. Pranzo in un ristorante locale.
Dopo il pranzo visita all’Umeda Sky Building che offre una vista mozzafiato sulla città e ha conquistato il cuore dei visitatori con il suo design unico e la sua atmosfera affascinante.
Prima di arrivare a Kyoto, visita di Fushimi Inari con i suoi inconfondibili torii rossi, uno dei siti culturali e spirituali più importanti di Kyoto. Arrivo a Kyoto, sistemazione in hotel.
Cena libera. Pernottamento c/o Miyako Hotel Kyoto Hachijo Main Building standard floor (singola 21mq-doppia 26 mq).
4. GIORNO – 10 MAGGIO – KYOTO (Colazione, cena)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza con il bus privato per la visita di intera giornata. La visita inizia con il Tempio di Kiyomizudera che è situato in cima ad una piccola montagna nel lato orientale di Kyoto ed offre una vista imponente sulla città. Si percorrono Ninenzaka & Sannenzaka stradine ormai simbolo della vecchia Kyoto dove si passeggia respirando atmosfere nostalgiche e romantiche che pervadono ogni angolo di uno scenario che sembra preso da una foto del passato. Si prosegue per Gion, il quartiere famoso dove si trovano ancora le raffinate artiste note come geisha (o geiko) che hanno ammaliato gli avventori per secoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Santuario Heian e del suo giardino e visita del Tempio Sanjusangen do Hall. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento c/o Miyako Hotel Kyoto Hachijo Main Building standard floor.
5. GIORNO – 11 MAGGIO – KYOTO / ARASHIYAMA / KYOTO (Colazione, cena)
Colazione in hotel. Partenza in bus e con guida per la visita alla foresta di bambù di Arashiyama. Proseguimento e visita del Tempio Tenryuji. Pranzo libero.
Nel pomeriggio la visita prosegue con il Tempio Kinkaku -ji (Golden Pavillon) ed il Tempio Ryoan. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento c/o il Miyako Hotel Kyoto Hachijo Main Building standard floor.
6. GIORNO – 12 MAGGIO - KYOTO / TAKAYAMA (Colazione, cena)
Nota: I bagagli di grandi dimensioni saranno spediti dall’hotel di Kyoto all’hotel di Tokyo, 1 bagaglio per persona. E’ necessario preparare un bagaglio a mano per le notti di Takayama e Kanazawa.
Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel, trasferimento alla stazione dei treni con i mezzi pubblici e partenza con il treno Shinkansen (2a classe) per Takayama (con stop a Nagoya per cambio treno). Arrivo a Takayama. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Takayama con il bus privato: Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo e Sanmachi street. Sitemazione in hotel. Cena in stile Giapponese in Hotel e pernottamento c/o Hoshokaku Hotel (stile giapponese e western).
7. GIORNO – 13 MAGGIO - TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO /KANAZAWA - (Colazione, cena)
Colazione giapponese in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e partenza con il bus privato per la visita di intera giornata: Miyagawa Open Air Market, Yatai Kaikan (Festival Flat Museum). Proseguimento per il Villaggio di Shirakawago dove Si visiterà una delle case tipiche (Casa Wada oppure Kanda oppure Nagase). Pranzo libero. Proseguimento per Kanazawa. All’arrivo visita della Nomura del quartiere dei samurai e la casa del Samurai Nomura con il suo splendido giardino ed il quartiere delle case da tè Higashi Chaya. Sistemazione in hotel a Kanazawa. Cena in ristorante locale e pernottamento c/o Kanazawa New Grand Hotel Prestige (singola 16 mq- matrimoniale 20 mq).
8. GIORNO – 14 MAGGIO – KANAZAWA /TOKYO (Colazione, cena)
Colazione in hotel. Partenza con il bus privato e la guida parlante italiano per la visita di mezza giornata di Kanazawa: Il giardino Kenroku, il distretto di Higashi Chaya ed il mercato Omicho. Pranzo libero. Trasferimento alla stazione di Kanazawa e partenza con il treno (2a classe) per Tokyo. All’arrivo trasferimento con il bus privato in hotel. Sistemazione in hotel e cena in ristorante locale. Pernottamento c/o Villa Fontaine Grand Tokyo – Rappongi. (City floor twin room B – 20,7 mq per camere doppie o singole).
9. GIORNO – 15 MAGGIO – TOKYO (colazione, cena)
Colazione in hotel. Con la guida parlante italiano e a bordo di un bus privato partenza per la visita di intera giornata: Il Palazzo Imperiale, il santuario Meiji, circondato da una lussureggiante foresta verde proprio nel cuore di Tokyo e dedicato all'imperatore Meiji (1852-1912) e all'imperatrice Shoken, che ha contribuito a rendere il Giappone una nazione moderna. Passeggiata e scoperta della zona di Harajuku, negli ultimi decenni è diventata uno dei punti di riferimento della moda più iconici della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell’Osservatorio del Tokyo Metropolitan Government Building e di Shibuya, senza dubbio il cuore e l'anima giovane della città ed è imperdibile per chiunque si trovi qui. Rientro in hotel e cena libera. Pernottamento c/o Villa Fontaine Grand Tokyo – Rappongi.
10. GIORNO – 16 MAGGIO – TOKYO (colazione, cena)
Colazione in hotel. incontro con la guida parlante italiano e visita di intera giornata con il bus privato: Tsukji Outer Market, Asakusa, il viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Pranzo libero. Proseguimento per il distretto di Akihabara, mecca per gli otaku e i più moderati appassionati di anime, manga, elettronica e gadget tecnologici più disparati; Akihabara è diventato uno dei quartieri di riferimento per divertimenti e shopping, specie a tema nerd. La visita della città termina con l’elegante quartiere di Ginza. Rientro in hotel e cena libera. Pernottamento c/o il Villa Fontaine Grand Tokyo – Rappongi.
11. GIORNO – 17 MAGGIO - TOKYO - ITALIA (colazione)
Colazione in hotel. Check-out e trasferimento dall'hotel all'aeroporto di Tokyo Narita con assistente in
italiano per le partenze per l’Italia.
Operativo voli
QR 132 07MAY FCODOH 1610 2240
QR 802 08MAY DOHKIX 0135 1725
QR 807 17MAY NRTDOH 2225 0405+1
QR 131 18MAY DOHFCO 0925 1415